Ore 9.00 Saluto del Presidente Regionale aIaC Andrea Mazza
Saluto del Sindaco di Orvieto Roberta Tardani
I SESSIONE – FIBRILLAZIONE ATRIALE Moderatori: F. Fedeli, U. Paliani
Ore 9.10 Fibrillazione atriale subclinica e rischio di stroke: vi è indicazione alla terapia anticoagulante? C. Andreoli
Ore 9.25 Sleep apnea e fibrillazione atriale: ruolo dei device. A. Mazza
Ore 9.40 Fibrillazione atriale nello sportivo: lo sport ne favorisce l’insorgenza? G. Bagliani
Ore 9.55 Gestione dei NOaC nei candidati a cardioversione elettrica di fibrillazione atriale. M. Iannotta
Ore 10.10-10.30 Discussione
LETTURA MAGISTRALE (ore 10.30-11.00) LE MODIFICHE ECG DELL’ATLETA, 50 SFUMATURE DI GRIGIO TRA FISIOLOGIA E PATOLOGIA. Prof. Paolo Zeppilli
Ore 11.00–11.30 Coffee Break
II SESSIONE – MORTE IMPROVVISA Moderatori: G. Zingarini, G. Savarese
Ore 11.30 Indicazione a ICD in prevenzione primaria: è sufficiente il cut-off di FE < 36%? F. Pagnotta
Ore 11.45 Stratificazione del rischio aritmico nella CMP dilatativa: ruolo delle tecniche di imaging. A. Cardona
Ore 12.00 Stratificazione del rischio aritmico in soggetti asintomatici con pattern di Brugada tipo 1. A. Tordini
Ore 12.15 Impatto del controllo remoto su mortalità e ospedalizzazioni per scompenso nei portatori di ICD/CRT. A. Contine
Ore 12.30-12.50 Discussione
Ore 13.00-14.00 Pranzo