Webinar a Pagamento: fino al 15 Giugno 69 € + IVA
dal 25 Giugno 99 € +IVA

L’evento è stato accreditato per tutte le figure socio sanitarie
Per l’evento sono stati assegnati n. 4,5 crediti formativi E.C.M.

    Pre Registrazione Dati Anagrafici





    Vuoi eseguire il pagamento di € 84,18 Iva Inclusa fino al 15 Giugno 2020


    Garanzia di riservatezza - I dati personali che La riguardano vengono elaborati nel rispetto di quanto stabilito dalla Legge 675/96 e succ. modifiche sulla tutela della privacy. Lei potrà in qualsiasi momento comunicarne a EventLab srl la modifica o la cancellazione. Qualora Lei non desiderasse ricevere comunicazioni, La preghiamo di barrare la casella.

    Corsi on-line

    Corsi FAD

    I Corsi FAD (acronimo di Formazione A Distanza) possono essere svolti completamente on-line. L’acquisto del corso, l’accesso al materiale didattico con l’eventuale invio di domande al Tutor, l’effettuazione del test finale e il download dell’attestato ECM possono essere effettuati comodamente da casa propria o dal posto di lavoro atTtraverso la connessione Internet, al contrario dei corsi residenziali che invece prevedono una o più giornate di didattica svolte in aula con un numero limitato di posti disponibili.

    Summary
    Event
    LA COMUNICAZIONE MEDICO PAZIENTE AL TEMPO DEL COVID 19
    Location
    FAD,
    Starting on
    30 Giugno 2020
    Ending on
    30 Giugno 2020
    Description
    Il corso ha l’obiettivo di fornire competenze e strategie motivazionali per riuscire a gestire efficacemente il cambiamento. L’attuale momento di crisi richiede a tutte le figure socio sanitarie e agli operatori del benessere, la messa in atto di abilità e capacità comunicative significative unite alla predisposizione del giusto atteggiamento mentale. Siamo oramai nella fase 2 della pandemia, i medici, gli operatori socio sanitari devono essere preparati a gestire il paziente con nuove modalità organizzative. Serve una nuova cabina di regia che adotti strategie di comunicazione innovative, in modo da soddisfare le specifiche esigenze dei pazienti. E’ importante riavviare i programmi di sorveglianza e ridefinire i piani di trattamento attivo, che dovranno essere disegnati ‘ad hoc’ per ciascun paziente, bilanciando i potenziali rischi e spesso ricorrendo alla «telemedicina» per limitare gli spostamenti e la frequentazione degli ospedali e degli studi. Servono linee di indirizzo e proposte di riorganizzazione anche per la comunicazione. Il corso intende esplorare tecniche e accorgimenti di alta persuasione applicabili sia nelle relazioni interpersonali frontali sia nella comunicazione in video alla luce dell’emergenza sanitaria. La Telemedicina è un’attività presente da molti anni, ma ora diventa un’esigenza anche per coloro che nei loro studi, sia privati che ospedalieri, dovranno affrontare una nuova sfida. Per questo la strategia di comunicazione diventa più che mai decisiva. La sanità digitale toccherà sia il mondo della sanità privata che quella pubblica. Farsi trovare pronti e riorganizzare con i giusti strumenti di comunicazione, supportando il paziente a 360°, questo è lo scopo di questa attività formativa ECM che affronterà anche aspetti tecnici come l’impiego delle piattaforme più comuni e la creazione di un profilo digitale sicuro per l’operatore sanitario.
    Offer Price